In questa sezione del sito raccogliamo la documentazione foto/video degli aventi del G.A.M.S. Club
G.A.M.S. club Gallarate Auto e Moto Storiche - Archivio eventi 2009-2019
Arona-Stresa-Arona 2019, seconda edizione:
obiettivo culturale perfettamente riuscito.
E già si progetta con i sindaci l'edizione 2021
Passerella attraverso piazze e strade di Arona, Stresa, poi di Meina, Lesa, poi lungolago di Solcio e di Belgirate. Un weekend all'insegna dell'amicizia e della valorizzazione delle eccellenze della mobilità di inizio '900, rievocando la mitica ASA, Arona-Stresa-Arona, seconda gara più antica d'Italia (1897). Grazie di cuore a tutti dal club GAMS Gallarate e ringraziamenti affettuosi agli ospiti, piloti, navigatori e tecnici, oltre che amministrazioni comunali del territorio e dirigenti ASI.
E’ stata caretterizzata dal successo pieno l'edizione n.2 della rievocazione biennale della mitica Arona - Stresa - Arona, sorta nel 1897 e riportata alla luce con maestria e gesto culturalmente ispirato dal Club GAMS, Gallarate Auto Moto Storiche, da tanti anni federato ASI. Rivitalizzata nel 2017 dal club Gams, è stata riproposta stavolta solo con auto fino al 1930. Grande attesa ed aspettative ben riposte per raduno e partenza da Arona, poi le prove d’abilità divertenti al campo sportivo di Meina, quindi riordinamento a Lesa, quindi Belgirate- Villa Conelli e per la passerella nel centro storico di Stresa. E il giorno doppo nel centro storico di Lesa.
Da Arona a Stresa, dopo 122 anni dalla prima edizione della seconda più antica gara di velocità nella storia dell’automobilismo. Motori dall’esclusivo pedigree, nobili carrozzerie: regista è il club Gams. Adesioni di 40 auto d’epoca dal 1900 al 1930, autentiche eccellenze della locomozione. E l'edizione biennale prossima, del settembre 2021, è già stata lanciata: i sindaci e gli assessori dei Comuni del territorio hanno lanciato messaggi di piena collaborazione per una terza edizione ancora con maggior coinvolgimento dei centri storici, promozione dell'evento internazionale e partecipazione popolare.
<
>
20 e 31 Marzo Valli e Nebbie
Ferrara: Valli e Nebbie
Eccoci a Ferrara, appuntamento immancabile di inizio stagione. La bella giornata di sole fa da cornice alla Piazza del Castello che ospita le nostre vecchie signore in mostra.
Siamo in molti, quasi 100 equipaggi, di cui 16 ‘targati’ Gams partecipano alla 30ma edizione.
Nel pomeriggio di venerdì alcuni di noi si incamminano verso Palazzo Diamante che ospita la mostra di ‘Boldini e la Moda’, visita offerta dagli organizzatori e nel tragitto un inaspettato incontro con una guida d’eccezione: Vittorio Sgarbi.
Si cena, come d’abitudine, alla sede dell’Officina Ferrarese.
Sabato mattina si parte; il percorso, molto rilassante, si snoda tra prati verdi, viali alberati, piccoli borghi e prove cronometrate sino ad arrivare nella zona di Comacchio, Porto Garibaldi; attraversiamo un parco naturale e pranziamo presso il Castello di Mesola, residenza estiva degli Estensi. Il percorso di rientro in città comprende un lento passaggio sullo sterrato della tenuta Zenzalino, in fila indiana percorrendo un lungo viale alberato fiancheggiato da casali.
La cena di gala ha luogo, come sempre, nei sotterranei del Castello Estense.
La domenica ci si avvia, attraverso un lungo tratto su una alzaia, verso Bondeno dove visitiamo l’idrovora Pilastresi, un complesso di canali e chiuse per governare il flusso dell’acqua. Al rientro in città il percorso ci propone una bellissima passerella con la presentazione delle auto nella centralissima piazza Trento Trieste.
Pranzo di chiusura presso il Teatro Comunale con premiazione finale.
Anche quest’anno i nostri equipaggi si sono distinti per la loro abilità nelle prove cronometrate:
- Ferraro/Venuto 2° classificato di categoria
- Calvi/Colombo 2° classificato di categoria
- Ceriani/Meraviglia 1° classificato di categoria
<
>
7 Aprile Lion Day
Nonostante la giornata non proprio calda e serena gli iscritti alla 7ma edizione del Lions Day si sono presentati quasi tutti alla partenza.
Ci si raduna, come d’abitudine, nel cortile del Comune di Busto per dirigersi poi verso la zona industriale ove ha luogo la prima serie di prove cronometrate. Il radar poi ci porta verso Magnago, Vanzaghello, S.Antonino Ticino, Castano Primo, nuovamente Magnago attraversando, in alcuni punti il centro dei paesi e, in altri percorrendo strette strade di campagna perse nel verde.
E così si ritorna alla zona industriale per la seconda serie di prove per poi approdare nel cuore della città, Piazza San Giovanni, dove ci aspetta il gazebo dei Lions per la raccolta fondi a scopo benefico.
La compagnia si trasferisce poi alla Pizzeria Capri per il pranzo conclusivo.
Ed ecco i vincitori:
- 1° Redaelli Giuseppe
- 2° Beretta Paolo
- 3° Falcetta Enrico
<
>
G.A.M.S. Club
si riunisce tutti i Mercoledì sera dalle ore 21:00 in Via Ronchetto, 6 a Casorate Sempione
Tel.: +39 368-7534438 (tutti i mercoledì dalle 21:00 alle 23:00,
segreteria telefonica attiva tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00)
FAX : +39 0331-213558
Casella postale 143 - 21013 Gallarate (VA) Italia